Emanuela
IN QUANTO TEMPO SI ORGANIZZA UN MATRIMONIO?
E’ la domanda più frequente che si pongono tutti i futuri sposi.
In realtà non c’è una risposta corretta. Tutto dipende dalle esigenze e dalle aspettative della coppia. Se per esempio la coppia ha una data del cuore alla quale proprio non vuole rinunciare è bene muoversi con largo anticipo. Altro fattore da tenere in considerazione è il livello di ansia degli sposi e soprattutto il tempo libero a disposizione da dedicare all’organizzazione dell’evento.
Se al contrario siete una coppia tranquilla e senza troppe aspettative, un buon matrimonio si può organizzare anche in pochi mesi.
Vediamo di seguito per punti di cosa dobbiamo occuparci e con quali priorità.

La location del ricevimento e la chiesa o il luogo della cerimonia
Una volta individuato il periodo in cui vorrete sposarvi, assicuratevi di bloccare la data.
Il catering
A meno che la location non sia un ristorante con una propria cucina interna, subito dopo la location o comunque di pari passo, vi consiglio di bloccare la data anche con il catering. Ricordatevi che uno degli aspetti più apprezzati o criticati in un matrimonio è proprio il cibo. Dedicate quindi molta attenzione e cura nella scelta di questo fornitore.
Abito da sposa
Se vi accontenterete di un abito già pronto che necessita solo di qualche modifica non c’è assolutamente fretta. Dato però che una delle cose a cui tengono di più le spose è proprio l’abito, sappiate che un abito su misura richiede come minimo 4 mesi di lavorazione.
I documenti necessari
La parte più noiosa ma anche la più importante. Tenete sotto controllo l’iter burocratico per le pubblicazioni e il corso prematrimoniale in caso di cerimonia religiosa. Ho già scritto di questo aspetto nel blog e se vi interessa trovate l’articolo qui.
MUA & Hair Stylist
Non vorrei essere ripetitiva ma anche qui dipende dalle aspettative della sposa. Se volete a tutti i costi un professionista specifico, dovrete assicurarvi per tempo che sia libero per la vostra data.
Il fotografo
Cosa rimarrà del vostro matrimonio oltre alle emozioni e al ricordo che avrete condiviso con i vostri cari? Le foto e il video. Quindi è bene assicurarsi un professionista all’altezza delle vostre aspettative.
Il fiorista
I fiori sono i protagonisti indiscussi degli allestimenti in un matrimonio, basti solo pensare al bouquet della sposa. Quanto contano per voi? La risposta vi farà capire quale priorità dare alla ricerca di questo fornitore.
La wedding stationery
Ossia tutti gli elementi cartacei utilizzati in un matrimonio (inviti, partecipazioni, menù, ecc.). Questo è un aspetto da non sottovalutare poiché un invito dice già molto sullo stile e il mood di un matrimonio. Cosa possiamo fare in questo periodo di incertezze in cui il matrimonio potrebbe essere posticipato? Portiamo avanti la realizzazione della bozza grafica e intanto inviamo un “save the date” digitale. In prossimità dell’evento potremmo stampare tutto.
Altra soluzione molto valida è realizzare un mini sito del matrimonio in cui potrete aggiornare tutti i vostri invitati in tempo reale.
Le bomboniere
Se volete un prodotto artigianale e personalizzato dovrete muovervi con un certo anticipo, se invece opterete per qualcosa di più commerciale i tempi si possono accorciare.
Le fedi
Vale lo stesso principio di prima. Va bene qualsiasi modello/marca o volete qualcosa di unico, prezioso, speciale e super personalizzato?
L’intrattenimento musicale
A mio avviso una delle cose più difficili da scegliere. Se volete ingaggiare un musicista o una band in particolare vale sempre lo stesso discorso che bisogna muoversi per tempo, altrimenti potrete scegliere con calma.
L’abito dello sposo
Sarà che gli uomini in genere sono più pragmatici ma la scelta per il loro abito richiederà sicuramente meno tempo di quello della sposa. Non dimentichiamoci che c’è sempre l’eccezione che conferma la regola!
In fine e non per importanza non dimenticatevi che potrete sempre farvi aiutare da una wedding planner che vi guiderà nella scelta dei giusti fornitori e vi permetterà di godervi a pieno la preparazione del vostro matrimonio.
Per concludere, ogni aspetto legato all’organizzazione del vostro grande giorno dipenderà esclusivamente da quelli che sono i vostri desideri e le vostre aspettative. Stabilite a monte le vostre priorità per poi procedere passo passo verso la realizzazione del vostro sogno.
Se volete, sono qui per ascoltarvi!
Scarica qui sotto la wedding checklist.