Emanuela
LA BOUTTONIÈRE: UN ACCESSORIO PER LO SPOSO
Si tende sempre a parlare del look della sposa.
Vogliamo dedicare un po’ di tempo anche allo sposo?

Se lo sposo vorrà attenersi a canoni di bon ton precisi, potrà per esempio aggiungere al suo abito da cerimonia la bottoniera, chiamata anche con il termine francese boutonnière, simbolo di stile ed eleganza.
La boutonnière è un elemento floreale tendenzialmente in linea con il bouquet da sposa che si applica rigorosamente al rever sinistro della giacca, sul lato del cuore.
Si distingue dal classico fiore all’occhiello per il fatto che quest’ultimo è un fiore singolo “rubato” al bouquet della sposa, mentre la bottoniera può essere un fiore con dei dettagli particolari o una piccola composizione di due o tre fiori.
Viene indossata non solo dallo sposo ma anche dai testimoni e dai familiari più vicini come il padre e il fratello. È importante ricordare che se lo sposo non vorrà indossarla, non dovrà essere indossata da nessuno degli invitati.
Come per il bouquet della sposa, anche per la boutonnière, le scelte sono diverse in base allo stile e al tipo di cerimonia. Se per esempio il matrimonio si terrà in una cornice bucolica e lo sposo indosserà un abito più informale potrà optare per dei fiorellini di campo.
Per un matrimonio più classico invece si potrà optare per dei fiori più eleganti come le rose o le dalie.
Come abbiamo visto quindi anche un semplice elemento come la boutonnière deve essere in linea con il tema e lo stile del matrimonio.
Se hai bisogno di un consiglio non esitare a contattarmi!
Ph credit: Pinterest