top of page
  • Immagine del redattoreEmanuela

LA TAVOLA E LA MAGIA DEL NATALE

Natale è quel periodo dell’anno pieno di magia.

E’ una festa di cui ci si gode l’attesa che per me inizia subito dopo Halloween, quando nelle vetrine e per le strade compaiono le prime lucine e i primi addobbi.

Natale è casa e famiglia, un momento unico da condividere solo con le persone più care.


Se dovessi descriverti l’immagine perfetta del Natale, sarebbe più o meno così...

E’ la vigilia di Natale. C’è un bel camino acceso che diffonde calore in tutta la casa e della musica natalizia soffusa, la stessa che ci ha accompagnato dai primi addobbi e ci accompagnerà per tutto il periodo delle feste. Dal salone arriva il brusio dei bambini che giocano nella loro cameretta e dalla cucina il rumore delle stoviglie e del vino versato nei calici. Ci sono tantissime lucine che scaldano l’atmosfera e tanti addobbi. C’è l'albero di Natale e un piccolo presepe stilizzato di legno. Fuori nevica, ovviamente!

Ah che bello se fuori ci fosse la neve ma vivo a Roma ed è veramente molto raro vederla!

“Tutti a tavola!”

La cena della Vigilia ha finalmente inizio!

Il bello di questo periodo è proprio l’attesa! L’attesa di Babbo Natale, dei regali da scartare e di vedere la famiglia riunita intorno alla tavola imbandita.


Ah la tavola!

Quanti momenti di gioia e condivisione ci regala la tavola?

Penso che sarebbe impossibile annotarli tutti! La tavola riunisce, crea dibattiti, discussioni e risate.

La tavola crea condivisione, passione, momenti di pura gioia ed estasi!

Non so se capita anche a te ma se c’è una cosa che mi esalta moltissimo è il buon cibo o un ottimo bicchiere di vino!


Proprio per tutti questi motivi, un giorno di novembre ho alzato il telefono e ho proposto alla mia amica Roberta di Mirtilli e Merletti di organizzare uno shooting natalizio sulle decorazioni e le diverse mise en place per le festività. Apparecchiare con cura la tavola e circondarsi di bellezza per festeggiare con la famiglia una delle feste più belle dell'anno!

Così ci siamo date appuntamento una domenica a pranzo in un piccolo ristorante di Tarquinia, una vera chicca e una bellissima scoperta!

Da Namo Ristobottega, ristorante intimo con pochi tavoli, ti viene l’acquolina in bocca solo a guardare il menù! E’ uno di quei posti dove torni volentieri per assaggiare altri piatti perché più o meno avresti scelto tutti gli antipasti e anche tutti i primi! Un pranzo, anzi un’esperienza culinaria esilarante che ci ha regalato gioia ad ogni boccone dall’antipasto al dolce!

So che un famoso proverbio cita “prima il dovere poi il piacere” ma ci siamo regalati un'eccezione e ne è valsa sicuramente la pena!

A dir la verità amo così tanto il Natale che in questo caso il “dovere” è stato quasi una festa.


Accompagnati dalle note di una bellissima playlist natalizia abbiamo decorato e apparecchiato la tavola con i meravigliosi oggetti di Mirtilli e Merletti e lo avremmo fatto per ore ed ore se non fosse che ad un certo punto ci siamo resi conto che erano quasi le 18:00 e bisognava disallestire e chiudere!


La parete verde, una vecchia scala e il tavolo nudo di Namo Ristobottega hanno fatto da cornice al nostro shooting natalizio mentre Roberto Romano, fotografo e creatore digitale di Tarquinia, ha saputo cogliere la giusta luce e i giusti dettagli regalandoci degli scatti straordinari.

Sulla tavola abbiamo alternato elementi raffinati in argento ad altri più classici con il tradizionale rosso Natale. Naturalmente non potevano mancare delle decorazioni in oro o elementi naturali come il legno e i fiori di cotone.

Siamo passati dal minimal chic alle decorazioni più estrose per soddisfare un po’ i gusti di tutti. Lo so, il galateo ci dice che il centrotavola, per esempio, non deve dare fastidio ai commensali e deve rispettare certe dimensioni. In questo caso abbiamo deciso di fare qualche eccezione!

Dopo tutto è Natale e nell’intimità delle nostre famiglie possiamo concederci qualche stravaganza in più!


Ho citato spesso il Natale ma naturalmente queste proposte valgono per tutte le festività, soprattutto per il Capodanno.

A quanto pare, una delle domande più fastidiose è proprio “Che fai a Capodanno?”

Quest’anno molto probabilmente ce la risparmieremo e organizzeremo un bel cenone in casa per pochissimi intimi!

Cibo e vino hanno una priorità assoluta ma anche l’occhio vuole la sua parte e anche se siamo in pochissimi, allestire una bella tavola, truccarsi e vestirsi bene ci farà sentire meglio e un po’ più in pace con il mondo e con noi stesse!


Nelle occasioni speciali è sempre bene personalizzare la tavola con un segnaposto. Qui vedrete diverse proposte, tutte realizzate con elementi naturali tipici di questo periodo, bacche rosse, pungitopo, o aghi di abete e tag scritti a mano con il nome dell’ospite legati con nastri di vario formato e colore, dal rosso al verde, al semplice cordino bianco e oro.

Per i più golosi c’è poi la proposta di Grillo Lab, che oltre a realizzare biscotti e cupocakes natalizi, ha ideato un biscotto a tag personalizzato con il nome da gustare a fine pasto o da lasciare come cadeau per i nostri ospiti!


Di seguito trovate tutta la galleria delle immagini e se per le vostre tavole delle feste vi farete ispirare da questi scatti, ricordatevi di taggare @emoilab nelle vostre storie e nei vostri post!


Che l’attesa del Natale abbia inizio e che per un motivo o per un altro sia la più dolce di sempre!


Planning & styling @emoilab

Decoration & table items @mirtilli_e_merletti

Photo @roberto.romano.ph

Biscuits & cupcakes @grillo_lab

Location @namo_ristobottega_tarquinia




58 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page