top of page
  • Immagine del redattoreEmanuela

PROFESSIONE WEDDING PLANNER: I MITI DA SFATARE

Aggiornamento: 10 ott 2020

Organizzare un matrimonio non è semplice.

Ci sono fornitori da scegliere, scadenze da rispettare, dettagli da definire.

Ci sono coppie che vanno subito in tilt perché non hanno la minima idea da dove cominciare mentre le coppie con un’indole organizzativa, riusciranno a destreggiarsi tra impegni lavorativi, personali e organizzativi dando vita al loro sogno con la grande soddisfazione di poter affermare ai propri invitati “Abbiamo fatto tutto da soli!”

Con molta probabilità questo tipo di coppia avrà non solo organizzato un buon matrimonio ma avrà curato anche i piccoli dettagli.

Tuttavia c’è un aspetto molto importante che non va assolutamente tralasciato.

Quel giorno vi sposerete e anche se avete la mania del controllo, purtroppo o per fortuna avrete inevitabilmente altro a cui pensare.

Talvolta le coppie affidano questo compito ai testimoni o alle damigelle sentendosi un po’ in colpa per dare questa responsabilità a degli invitati che, come gli altri, dovrebbero solo godersi la festa.


Foto: Pinterest


Se vi sentite chiamati in causa e vi riconoscete in questa ipotetica coppia vi do un consiglio: organizzate con le persone a cui avete affidato questo ruolo un breve briefing in cui spiegherete cosa succederà e cosa dovranno fare. Cosa che si presuppone abbiate già fatto con tutti i fornitori coinvolti nel vostro matrimonio (location, fiorista, catering, fotografo, musicisti, ecc.)


Altra opzione, più semplice e professionale è quella di affidare questo compito ad una wedding planner che quel giorno coordinerà per voi la “regia” di tutto l’evento, permettendo a voi e a tutti i vostri invitati di godersi i festeggiamenti!


Tuttavia ancora oggi molte coppie sono restie ad affidarsi ad una wedding planner. Sono ancora molti i falsi miti che ruotano intorno a questa figura. Vediamo quali sono e sfatiamoli una volta per tutte!


“Non possiamo permetterci una wedding planner perchè costa troppo”

Questa è una delle credenze più comuni e difficili da combattere. Una wedding planner che opera secondo una certa etica professionale non solo saprà indicarvi il servizio più idoneo alle vostre esigenze ed al vostro budget ma con molta probabilità, vi farà risparmiare del denaro per non parlare del tempo e dello stress che vi eviterà!

Solo per questo credo che ne varrebbe assolutamente la pena!


“Una wedding planner ci toglierebbe il piacere di organizzare il nostro matrimonio”

Una wedding planner in realtà non toglie agli sposi il piacere di organizzare il matrimonio bensì toglie tutti quei fastidi legati alla mera organizzazione. Una wedding planner non si sostituisce agli sposi ma fornirà loro una serie di proposte sempre legate al loro gusto e alle loro caratteristiche.


“Non abbiamo bisogno di una wedding planner perché il responsabile della location ci ha confermato che si occuperà di tutto”

E’ possibile che si abbia la fortuna di incontrare un responsabile della location in gamba che saprà darvi una mano. Ma se dovesse esserci un problema proprio con la location, chi potrà darvi una mano?

Quella della wedding planner è una professione vera e propria come quella della location manager. Per quanto i ruoli possano sembrare complementari in realtà si tratta di due lavori differenti!


“Non serve una wedding planner per organizzare un matrimonio”

Vero! Come non serve un parrucchiere per fare una tinta! Eppure affidarsi ad un professionista sappiamo che porterà ad un risultato nettamente superiore del fai da te! Naturalmente tutto dipende dal risultato che si vuole ottenere!


Adesso che abbiamo sfatato i falsi miti legati alla figura del wedding planner sono curiosa di sapere come la pensate e cosa scegliereste per il vostro matrimonio!


Scoprite subito come posso aiutarvi!


Come vedete ci sono diversi pacchetti per ogni esigenza!

Ricordatevi che una chiacchierata e un confronto non costano nulla! ;-)



36 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page